Rassegna Stampa FIF 2021
Parlano di noi e del nostro Giunto re-Ingrassabile©!
Motori | Il Messaggero: Componentistica in evidenza alla Fiera doristrada di Viareggio. Garmin, Midland e Italgiunti protagoniste
Mercoledì 20 Ottobre 202, VIAREGGIO - Pochi gli imprenditori che trattano accessori alla rassegna viareggina, ma non per questo meno meritevoli di aver creduto in una manifestazione ancora ai primi passi ed essere intervenuti con molta professionalità, premiati dal pubblico – la testimonianza più vera di ogni manifestazione – che trascurava i modelli di auto per concentrarsi sulla componentistica, al punto che lungo la rassegna si formavano dei capannelli di appassionati ai gazebo di Midland o Garmin, più che altrove.
(..) Nuova nel settore dei componenti aggiuntivi e personalizzati per l’uso offroad, la Italgiunti, molto esperta e ben conosciuta nel settore della nautica da diporto, che questa volta ha voluto dedicare la propria pluriennale esperienza a favore dei fuoristradisti con la produzione di un doppio giunto reingrassabile dedicato, appunto, al mondo dell’offroad.
Leggi l'intero articolo su Motori, Il Messaggero
TuttoFuoriStrada: La Fiera Internazionale del Fuoristrada 2021 a Viareggio e Massarosa
Prima edizione della nuova Fiera del Fuoristrada voluta e organizzata dalla Federazione Italiana Fuoristrada con il preciso intento di realizzare un evento che raccogliesse l’eredità e fosse l’ideale proseguimento di 4×4 Fest di Marina di Carrara, lo storico salone che si svolgeva anche lui a ottobre. Ma come è andata? Raccontiamo per sensazioni. Buona l’idea della fiera articolata in tre settori (Expo, Exp 1, Exp 2) e soprattutto valido il settore espositivo “all’aperto” (che a molti ha ricordato il mitico salone francese di Val d’Isére) che con i suoi gazebo colorati e l’ubicazione nell’area molto frequentata della Darsena di Viareggio, ha rappresentato un forte richiamo per un ampio pubblico curioso ma anche per un certo numero di appassionati del 4×4. Assolutamente positivo che l’accesso al pubblico, sia a Viareggio che nelle aree esterne di Massarosa, fosse libero e gratuito. Doveroso ricordare che, per l’occasione, la FIF ha riproposto i suoi riconoscimenti per le aziende che si sono contraddistinte per prodotti e soluzioni innovative, assegnando tre Award rispettivamente a Olitema Motor Oil, per i lubrificanti green prodotti in Italia, alla Midland, per l’innovativo CB Dual Mike, e ad Italgiunti per i doppi giunti reingrassabili. Leggi l'intero articolo su TuttoFuoriStrada: La Fiera Internazionale del Fuoristrada 2021 a Viareggio e Massarosa - Tuttofuoristrada
News Auto: Fiera Internazionale Fuoristrada 2021, report da Viareggio
La prima edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada di Viareggio nel weekend del 17 ottobre 2021 ha registrato in totale ben 32.000 visitatori, come dichiarato dall’organizzatore, la Federazione Italiana Fuoristrada. C’è stata una grande partecipazione di pubblico in tutte le Aree della manifestazione, sia nell’area Expo di Viareggio (con 70 espositori su una superficie di 11.250 metri quadri) sia nei test drive e raduni organizzati nelle aree Experience, nel comune di Massarosa. Fiera Internazionale Fuoristrada 2021, premi e premiazioni Durante l’evento una giuria composta dai rappresentanti della Federazione e dei giornalisti di riviste di settore ha scelto tra numerose proposte innovative conferendo l’award “L’innovazione premia” alle tre aziende che si sono distinte per prodotti e soluzioni meccaniche e tecniche volte all’efficientamento del mezzo, degli allestimenti ed accessorie a supporto della sicurezza. Al primo posto si è classificata Olitema per i suoi “lubrificanti green a basi naturali prodotti in Italia a km zero” (come premio, l’importo sostenuto per la partecipazione alla prima edizione della Fiera Internazionale Fuoristrada di quest’anno verrà convertito in credito per la partecipazione gratuita nel 2022.), al secondo Midland con il “Dual Mike” Analogico + Digital, un sistema che rappresenta l’innovazione assoluta nel settore dei CB”. Infine al terzo posto troviamo Italgiunti per il “Doppio Giunto Re-Ingrassabile, Sistema Di Lubrificazione Della Doppia Crociera”, il cui brevetto ha debuttato alla manifestazione.
Leggi l'intero articolo su NewsAuto
Automotive Lupop: Internazione Fuoristrada boom di visitatori nella tre giorni della Fiera Internazionale Fuoristrada
18 Ottobre 2021 Code ai tour e raduni dell’Area Experience sin dal primo mattino, posteggi pieni e grandissima affluenza di pubblico in Viale Europa, Viareggio, per visitare l’Expo, vivere una domenica di condivisione della passione per l’offroad approfittando di tante occasioni offerte dagli accessoristi espositori. Modena, 17 ottobre 2021 – Prosegue anche di domenica la grande affluenza di pubblico ed appassionati che sin dal primo mattino si mette in coda per partecipare ai Tour, con partenza da Piazza del Mercato di Massarosa, ai test drive dell’Area EXP.1 ed EXP.2 con i mezzi messi a disposizione dalle Case #auto Partner INEOS, Jeep, Mitsubishi, Subaru, Suzuki e Toyota. Domenica è il giorno giusto anche per visitare l’area espositiva sul lungo mare, ideale occasione per una passeggiata in una giornata che sembra estiva per sole e convivialità contagiosa, alla scoperta di tutte le novità del settore off-road ed outdoor, potendo approfittare delle occasioni offerte dagli espositori per il pubblico della kermesse. Tra questi, l’eccellenza dei prodotti esclusivamente Made in Italy di Italgiunti propone ai visitatori della Fiera un buono sconto per l’acquisto del Doppio Giunto re-ingrassabile, il cui brevetto debutta in anteprima alla Fiera Italiana #fuoristrada frutto di anni di continua ricerca e utilizzo dei migliori materiali e accessori incluso il “grasso” nato da una fortunata e pluripremiata partnership con Shell. Il doppio giunto re-ingrassabile è un "power Joint" per uso gravoso, che consente di eseguire la manutenzione anche nella sfera, punto critico di tutta l'applicazione, su tutte le parti in movimento oltre alle crociere. E’, come da tradizione, ompletamente realizzato con prodotti italiani, una condizione imprescindibile per Italgiunti, che ha appositamente registrato un marchio “IOP - Italian Original Product”, a garanzia dell’origine della produzione. L’azienda, da 60 anni impegnata nella produzione di applicazioni industriali e nautiche, di trasmissione per veicoli industriali e autoveicoli, è una realtà dinamica che ha fatto dell’innovazione uno dei propri punti cardine insieme alla ricerca e sperimentazione: prodotti “unici” adattati alle esigenze di ciascun veicolo, con interventi ingegnerizzati e assemblati nei tre stabilimenti di Borgaro Torinese ed una vera “passione integrale” per il settore dei #fuoristrada. “Uno dei nostri payoff - trasforma esigenze in realtà - prende spunto proprio dal settore del #fuoristrada e significa rispondere efficacemente alle necessità del Cliente, supportarlo, e realizzare velocemente le sue richieste, incluse quelle che sembrano impossibili! – chiosa Andrea Cietto. Questo settore ha consentito ad Italgiunti di dimostrare la propria competitività sul mercato, nell’ottica del continuo miglioramento della qualità e della flessibilità dei prodotti. Ad oggi possiamo affermare di essere leader a livello internazionale e un punto di riferimento per il #4x4 - velocità - e special. Leggi l'intero articolo su Automotive Lulop.com
Car Carrozzeria: Off-Road la prima edizione della fiera internazionale fuoristrada chiude con 32.000 visitatori
La prima edizione della Fiera InternazionaleFuoristrada, il salone dell’off-road che si è svolto in Versilia dal 15 al 17 ottobre, si chiude con 32.000 visitatori. Grande soddisfazione della Federazione Italiana Fuoristrada per una prima edizione che ha visto la presentazione di numerose novità fra le auto e nel settore degli accessori oltre che la presenza continua di una grande folla sia nell’area Expo di Viareggio (con 70 espositori su una superficie di 11.250 metri quadri)che nei test drive e raduni organizzati nell’area Experience, nel comune di Massarosa. Tutti hanno molto apprezzato il territorio, l’ospitalità versiliese, la buona cucina e l’offerta di intrattenimento variegata. (...) Palpabile la soddisfazione degli Espositori che hanno creduto in una nuova formula di manifestazione che proietta il fuoristrada al centro dell’attenzione di un fruitore sempre più consapevole e che, a Viareggio, hanno esposto prodotti di qualità con un crescente occhio di riguardo all’innovazione. Non a caso una giuria composta dai rappresentanti della Federazione e dei giornalisti di riviste di settore ha scelto tra numerose proposte innovative conferendo l’award “L’innovazione premia” alle tre aziende che si sono distinte per prodotti e soluzioni meccaniche e tecniche volte all’efficientamento del mezzo, degli allestimenti ed accessorie a supporto della sicurezza. Per rendere la competizione ancora più appetibile la F.I.F. ha messo in palio, per i primi tre classificati, dei benefit davvero eccezionali. Il podio ha visto 1° Classificato: OLITEMA per i “lubrificanti green a basi naturali prodotti in Italia a km zero”
Il 2° Classificato: MIDLAND “DUAL MIKE” ANALOGICO + DIGITAL per un sistema che rappresenta l’innovazione assoluta nel settore dei CB”
Il 3° Classificato: ITALGIUNTI per “IL DOPPIO GIUNTO RE-INGRASSABILE, SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE DELLA DOPPIA CROCIERA”, il cui brevetto ha debuttato alla manifestazione.
Un sentito ringraziamento della Federazione va a tutti gli Espositori, Accessoristi, preparatori che hanno creduto nella prima edizione di una kermesse che punta a diventare evento di riferimento europeo per chi desidera vivere le proprie passioni off-road in libertà e grazie alle Case Automobilistiche Partner che hanno contribuito a rendere questo progetto un successo di presenze, registrando un record di test drives.
Leggi l'intero articolo su: Carrozzeria.it
ABM Nesw: boom di visitatori nella tre giorni della Fiera Internazionale Fuoristrada
17 ottobre 2021 - Code ai tour e raduni dell’Area Experience sin dal primo mattino, posteggi pieni e grandissima affluenza di pubblico in Viale Europa, Viareggio, per visitare l’Expo, vivere una domenica di condivisione della passione per l’offroad approfittando di tante occasioni offerte dagli accessoristi espositori.
Tra questi, l’eccellenza dei prodotti esclusivamente Made in Italy di Italgiunti propone ai visitatori della Fiera un buono sconto per l’acquisto del Doppio Giunto re-ingrassabile, il cui brevetto debutta in anteprima alla Fiera Italiana Fuoristrada frutto di anni di continua ricerca e utilizzo dei migliori materiali e accessori incluso il “grasso” nato da una fortunata e pluripremiata partnership con Shell. Il doppio giunto re-ingrassabile è un “power Joint” per uso gravoso, che consente di eseguire la manutenzione anche nella sfera, punto critico di tutta l’applicazione, su tutte le parti in movimento oltre alle crociere. E’, come da tradizione, completamente realizzato con prodotti italiani, una condizione imprescindibile per Italgiunti, che ha appositamente registrato un marchio “IOP – Italian Original Product”, a garanzia dell’origine della produzione. L’azienda, da 60 anni impegnata nella produzione di applicazioni industriali e nautiche, di trasmissione per veicoli industriali e autoveicoli, è una realtà dinamica che ha fatto dell’innovazione uno dei propri punti cardine insieme alla ricerca e sperimentazione: prodotti “unici” adattati alle esigenze di ciascun veicolo, con interventi ingegnerizzati e assemblati nei tre stabilimenti di Borgaro Torinese ed una vera “passione integrale” per il settore dei fuoristrada. “Uno dei nostri payoff – trasforma esigenze in realtà – prende spunto proprio dal settore del fuoristrada e significa rispondere efficacemente alle necessità del Cliente, supportarlo, e realizzare velocemente le sue richieste,incluse quelle che sembrano impossibili! – chiosa Andrea Cietto. Questo settore ha consentito ad Italgiunti di dimostrare la propria competitività sul mercato, nell’ottica del continuo miglioramento della qualità e della flessibilità dei prodotti. Ad oggi possiamo affermare di essere leader a livello internazionale e un punto di riferimento per il 4×4 – velocità – e special.
Leggi l'intero articolo su ABMnews